Siamo tutti consapevoli dei costi che ci sono dietro alla manutenzione e alla sicurezza dei vari pc di un’impresa. Con l’utilizzo dell’ambiente desktop virtuale si può promuovere lo smart workingcontrastando così anche i costi aziendali.
Grazie alla virtualizzazione, il computer dei dipendenti è in remoto e così tutti i file, i programmi e le licenze, sono fisicamente su un server centralizzato e non più sul computer locale soggetto a virus o a rotture.
I dipendenti hanno così la possibilità di potersi collegare alla rete aziendale da qualsiasi dispositivo senza utilizzare la VPN.
Questo tipo di soluzione permette all’IT (Information Technology) aziendale di costruire un’infrastruttura desktop virtuale comunemente chiamata VDI (Virtual Desktop Infrastructure) che garantisce anche una maggior sicurezza perché viene garantito un backup giornaliero.
La virtualizzazione delle componenti desktop, inoltre, permette maggior flessibilità e maggior sicurezza, questo perché supporta una strategia di Disaster Recovery.
Approfondiamo quindi l’argomento andando a capire cosa sono e a cosa serve il desktop virtuale così da capire i reali vantaggi che porta alle aziende.
Sommario:
Ambiente desktop virtuale: cos’è, a cosa serve e i suoi vantaggi
Cosa sono i Desktop Virtuali e che utilità hanno?
Desktop virtuale: quali vantaggi offre
Smart working con il desktop virtuale online
Cosa sono i Desktop Virtuali e che utilità hanno?
Lavorare in smart working non significa semplicemente lavorare da casa, questo perché servono i giusti strumenti per poter adempiere al meglio ai propri doveri.
Una delle soluzioni di smart working che permette ai dipendenti di lavorare in maniera efficace è l’utilizzo del desktop virtuale.
Ti stai sicuramente chiedendo cosa sono i desktop virtuali e a cosa servono, la domanda che poni è più che lecita e per nulla scontata.
Non tutti sanno, infatti, cosa sono, a cosa servono e quali sono i reali vantaggi di questa infrastruttura digitale.
Il virtual desktop è per sua definizione una macchina virtualizzata accessibile da remoto con qualsiasi browser. Detta così non è molto comprensibile, quindi a seguito della spontanea domanda a cosa serve il desktop virtuale?
Ti posso dire che, in concreto, permette di accedere a tutti i dati dove e quando vuoi, l’unica cosa che ti serve è una connessione a internet.
Avendo spiegato cos’è e a cosa serve andiamo a scoprire nel prossimo paragrafo più nel concreto perchè usarlo e quali vantaggi comporta.
Desktop virtuale: quali vantaggi offre
Come abbiamo già detto, il virtual desktop permette di utilizzare tutti i programmi e i software come se si trovassero sul proprio dispositivo, questo, perché permette di separare l’ambiente software dall’hardware dei dipendenti, dunque gli stessi possono collegarsi nel desktop virtuale online usando le credenziali date dall’azienda.
Utilizzando il desktop virtuale online si scontreranno dei vantaggi come:
- l’accesso a programmi e software specifici aziendali da parte dei lavoratori senza l’installazione sul dispositivo personale;
- maggior privacy per i dipendenti;
- maggior sicurezza, perché è tutto collocato su un server remoto;
- la condivisione degli stessi programmi su più desktop quindi una riduzione dei costi per le licenze dei programmi;
- gestione centralizzata dei sistemi più efficace ed efficiente;
- riduzione dei tempi di comunicazione tra le diverse aree dell’azienda grazie all’accesso condiviso al server centrale.
L’azienda inoltre, non avrà costi aggiuntivi per quanto riguarda la manutenzione dei server e dei pc dei dipendenti.
Infatti, utilizzando questa infrastruttura digitale non è necessario avere strumenti aggiornati o dispositivi di ultima generazione perché il dispositivo che utilizza il dipendente è solo un mezzo per collegarsi e poter lavorare.
Un desktop virtuale online consente inoltre, di personalizzare il proprio desktop personale e salvare il lavoro svolto esattamente come il desktop tradizionale.
Con il fatto che il dipendente si connette alla stessa VM ad ogni accesso si costruisce automaticamente una personalizzazione.
Smart working con il desktop virtuale online
Sono tante le aziende che dopo aver capito a cosa serve il desktop virtuale stanno puntando su questa infrastruttura digitale, abbandonando così, l’idea dell’utilizzo dei desktop tradizionali, questo perché si sono accorte dei reali vantaggi che ne detengono come:
- mobilità;
- semplicità;
- sicurezza informatica;
- vantaggi economici;
- flessibilità;
- produttività.
Noi di Smart working di Elle di Ufficio siamo propensi ed entusiasti al cambiamento, dando così spazio ad una maggiore digitalizzazione perché crediamo nell’innovazione.
L’utilizzo dell’infrastruttura desktop virtuale (VDI) pensiamo sia la risposta ideale oltre che per i vantaggi spiegati sopra, anche in risposta alle necessità di sedi e uffici remoti dove non è presente del personale informatico poiché:
- le configurazioni, aggiornamenti e licenze vengono effettuati centralmente e non presso le singole postazioni;
- permette l’utilizzo di dispositivi poco costosi che non devono essere obbligatoriamente accompagnati da strumenti di ultima generazione, perché le performance dipendono dall’infrastruttura centralizzata.
Ora che ti ho chiarito cos’è e a che cosa serve il desktop virtuale hai intenzione di evolverti adottando così nuove strategie per la tua azienda con l’ambiente desktop virtuale?
Contattaci e scopri tutte le soluzioni innovative che Noi della divisione Smart working di Elle di Ufficio ti possiamo offrire.