Sono ormai diversi anni che la nuova modalità lavorativa è entrata a far parte di molte realtà aziendali e delle nostre vite.
Il periodo segnato dalla pandemia ci ha necessariamente portato ad accelerare il processo di cloud smart working, ritenuto indispensabile per:
- aumentare la produttività,
- semplificare le comunicazioni e le condivisioni,
- migliorare la sicurezza aziendale.
Oggi che la modalità di lavoro agile si è stanziata e la forte connettività ci permette di lavorare ovunque siamo, l’utilizzo del cloud è fortemente consigliato perché rende il lavoro realmente smart e agile.
Ma cosa vuol dire lavorare in cloud? Come funzionano i sistemi di cloud computing e, in particolare, cos’è il cloud smart working?
Ma più di tutte, la domanda più gettonata – Quali sono le piattaforme più utilizzate per il lavoro indipendente da remoto?
In questo articolo approfondiremo nel dettaglio l’argomento così da determinare i reali vantaggi che offre il sistema di cloud computing.
Sommario:
Come funzionano i sistemi di cloud per lo smart working?
Cloud e smart working: una combinazione ottimale
Cosa vuol dire lavorare in cloud?
Soluzioni cloud per lo smart working
Quali sono i vantaggi del connubio smart working e cloud?
Soluzioni cloud smart working aziendale: affidati a Smart Working di Elle di Ufficio
Cosa vuol dire lavorare in cloud?
Il cloud working è una modalità che permette ai lavoratori di adempiere alle loro mansioni proattivamente e in maniera efficace rendendo così maggiormente performante il business.
L’utilizzo del cloud in azienda rappresenta l’innovazione che accompagna la quotidianità aziendale.
Permette ai dipendenti di poter lavorare ovunque essi si trovino e poter utilizzare software e programmi aziendali senza doverli scaricare e installare- basterà accedervi per avere il materiale a disposizione e gestire ogni attività in piena autonomia.
In particolare, permette di archiviare, trasmettere ed elaborare dati tramite la connessione di una rete internet.
Soluzioni cloud per lo smart working:
Quali sono le piattaforme più utilizzate per il lavoro indipendente da remoto?
Le principali soluzioni cloud per lo smart working utili per lavorare sono:
- Videoconferenza – strumento che permette la partecipazione a riunioni e meeting a distanzia condividendo in tempo reale anche file e documenti.
- Cloud storage – servizio che permette la trasmissione e il salvataggio dei dati su sistemi di archiviazione sottoposti a backup. Grazie alla crittografia e l’autentificazione dei fattori il servizio è certificato come sicuro.
- Desktop virtuale – computer che, essendo virtuale, permette di accedere da remoto da qualsiasi dispositivo e browser.
- Backup in cloud – sistema che archivia e crea copie di dati e file in cloud così da poter ripristinarli in caso di eventi accidentali.
Per rispondere alla tua domanda – cosa vuol dire lavorare in cloud? – è evidente che permette di svolgete le proprie mansioni assicurando produttività e risparmio di tempo.
Ma quali sono i vantaggi di lavorare in cloud? Come i servizi migliorano la qualità del lavoro da remoto?
Quali sono i vantaggi del connubio smart working e cloud?
La tecnologia cloud così come lo smart working negli ultimi anni ha subito una crescita non indifferente e i benefici da considerare nell’utilizzare il servizio non sono indifferenti.
Vediamoli insieme.
Per le aziende con dipendenti in smart working l’utilizzo del cloud significa:
- Flessibilità. Permette di usufruire di una banda larga che garantisce lo stoccaggio di una quantità maggiore di dati.
- Praticità. L’utilizzo del servizio da parte dei dipendenti e lo stoccaggio dei dati è semplice e veloce.
- Sicurezza
- Ecosostenibilità. Non verranno comprati server pesanti perché il servizio opera tramite la rete.
- Regolarità e sincronizzazione. Qualsiasi dipendente con le relative credenziali è in grado di accedervi in qualsiasi luogo migliorando la produttività e favorendo l’agility work.
Inoltre, l’utilizzo del cloud in smart working garantisce l’aggiornamento costante e automatizzato dei dati permettendo così di risparmiare tempo nel dover effettuare continui backup manuali.
Soluzioni cloud smart working aziendale: affidati a Smart Working di Elle di Ufficio
Le tipologie di soluzioni cloud smart working aziendale che si possono scegliere sono 4: PaaS, IaaS, SaaS e DaaS.
- Con il servizio SaaS – Software as a Service, l’utente non ha bisogno di fare altro che connettersi al sito web o all’app e utilizzare immediatamente il software pronto, aggiornato e funzionante.
- Tramite il PaaS – Platform as a Service, l’utente installa l’hardware e i software sui dispositivi virtuali che hanno precedentemente affittato e dove si possono installare le diverse applicazioni aziendali.
- Con il servizio IaaS – Infrastructure as a Service, l’utente affitta una macchina virtuale vuota e il fornitore si occupa della conservazione, dell’archiviazione e della protezione dei dati. L’utente potrà accedere al servizio tramite una rete internet.
Infine, l’ultimo servizio, spesso trascurato ma estremamente importante per lo Smart Working, è il DaaS – Desktop as a Service, l’utente può accedere ai dati da qualsiasi applicazione come se si trovassero su un disco locale, mentre il provider si occupa di gestire le principali attività come il backup, il provisioning e tutti i servizi di rete, garantendo così la continuità aziendale e la produttività dei dipendenti. Questo servizio affida a terzi l’intera gestione e conservazione dei dati.
Il cloud costituisce un elemento basilare per coloro che desiderano gestire al meglio la loro professione e necessitano di servizi di qualità. Per ottenere ciò è fondamentale affidarsi a specialisti del settore.
Elle Di Ufficio si impegna nella configurazione di sistemi per il lavoro agile in grado di soddisfare le necessità di chi opta per una spesa consona. Una spesa iniziale su cui vale la pena puntare per sperimentare vantaggi tangibili sia a breve che a lungo termine.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni e migliorare la produttività aziendale contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede centrale, ci troviamo a Buccinasco (MI).