Firewall e sicurezza di rete: come proteggersi dagli attacchi informatici nell’era dello Smart Working

Firewall e sicurezza di rete come proteggersi dagli attacchi informatici nell’era dello Smart Working

Da circa un biennio, sotto la spinta dell’emergenza sanitaria, lo Smart Working è divenuto una prassi comune nella operatività quotidiana di imprese, lavoratori e professionisti di ogni settore.

E fin qui non c’è nulla di preoccupante. Il problema si pone invece sul fronte della sicurezza informatica, un punto delicato su cui qualsiasi realtà professionale dovrebbe riporre la massima attenzione, per proteggere dati riservati e personali correlati al proprio business.

Negli ultimi anni si è infatti assistito a una crescita esponenziale di attacchi informatici messi in atto nei confronti di imprese di ogni entità, nelle modalità più diversificate, a partire dai ransomware fino al crypto jacking.

Di fronte al proliferare incessante di queste minacce, le aziende che desiderano tutelarsi devono per forza di cose implementare delle strategie di cybersecurity, sfruttando le tecnologie a oggi disponibili per tale finalità. Nei prossimi paragrafi, approfondiremo l’argomento focalizzando l’attenzione sul tema dei firewall e della sicurezza di rete.

Sommario:

Firewall e sicurezza di rete: come proteggersi dagli attacchi informatici nell’era dello Smart Working

Che cos’è un firewall di rete

Tecnologie di sicurezza per la rete: il firewall UTM e il firewall ATP

Caratteristiche di un firewall UTM

Caratteristiche di un firewall ATP

Dove trovare i più innovativi sistemi di sicurezza informatica per la tua impresa

Che cos’è un firewall di rete

Partiamo da una breve definizione, per meglio comprendere che cosa si intenda per firewall di rete. Un firewall è un dispositivo appositamente pensato per mettere in sicurezza una rete, che consente di monitorare il traffico in entrata e in uscita nella stessa, grazie all’uso di una serie predefinita di regole per rendere eseguibili o bloccare gli eventi.

In concreto, un firewall di rete si occupa di controllare il traffico di dati, sia che si tratti di traffico in entrata sia che si tratti di traffico in uscita, in modo tale da stoppare tutte le connessioni che sono ritenute pericolose per l’intero sistema.

Si tratta, quindi, di una vera e propria barriera, capace di garantire un grado elevatissimo di sicurezza informatica, mettendo al riparo la rete da qualsiasi violazione o attacco proveniente da network esterni.


L’attuale mercato propone più di un tipo firewall, tra cui i firewall UTM (Unified Threat Management) e i firewall ATP. Conosciamo le due tecnologie di sicurezza più da vicino così da comprenderne le funzionalità.

Tecnologie di sicurezza per la rete: il firewall UTM e il firewall ATP

Facciamo un passo in avanti sul tema dei firewall e della sicurezza di rete, conoscendo da vicino i firewall UTM e ATP.

Tanto l’uno quanto l’altro tipo di firewall rientrano nel ventaglio delle migliori soluzioni a oggi disponibili per la protezione della rete aziendale. Si tratta in concreto di tecnologie di sicurezza dotate di Smart Cloud Intelligence, in grado di costituire uno scudo continuo contro ogni possibile minaccia, incluse le più avanzate.

Grazie a prodotti quali i firewall UTM e i firewall ATP, il monitoraggio regolare della rete aziendale avviene non solo sul traffico in entrata ma anche su quello in uscita, assicurando in questo modo il massimo livello di difesa contro ogni possibile attacco, sia esso noto o sconosciuto.

Caratteristiche di un firewall UTM

Un firewall UTM garantisce protezione totale per tutte le componenti di una rete aziendale. Grazie a una simile soluzione all-in-one, l’impresa riesce a fruire di funzionalità quali:

  • la messa in sicurezza della rete Wi-Fi;
  • la protezione dei dispositivi tramite endpoint;
  • la protezione dalle minacce (Intrusion Prevention System);
  • il filtraggio e la protezione della navigazione via web;
  • l’e-mail protection, quindi la protezione del servizio di posta elettronica;
  • la protezione da eventuali perdite di dati.

L’obiettivo alla base di sistemi di sicurezza basati sull’UTM è di respingere proattivamente ogni minaccia proveniente dall’esterno, proteggendo l’infrastruttura IT aziendale nella sua totalità.

Un firewall UTM risulta utile per la protezione sia delle reti complesse sia di quelle più semplici, trattandosi di una tecnologia molto flessibile che viene implementata a partire dalle specifiche esigenze dell’impresa. 

Caratteristiche di un firewall ATP

La sigla “APT” sta per “Advanced Persistent Threats”, espressione traducibile in italiano come “Minacce Persistenti Avanzate”. Dalla traduzione si intuisce già la funzionalità di un firewall APT. La soluzione serve di fatto a proteggere la rete aziendale dalle insidie di maggior peso per la sicurezza informatica di una organizzazione, sia essa un’impresa, un ente o un’istituzione di qualsiasi genere.

Questo tipo di firewall è ideato con l’obiettivo primario di proteggere la rete da minacce di estrema pericolosità quali attacchi zero-day, che non sempre sono intercettati e bloccati da parte di sistemi di sicurezza convenzionali. Anche nel caso specifico, siamo di fronte a una soluzione all-in-one che integra funzionalità quali il Sandboxing Cloud dotato di molteplici livelli di sicurezza aggiuntivi, così da rilevare e bloccare non solo le minacce note ma anche quelle sconosciute.

Ulteriori funzionalità come l’Application Security e la Web Security permettono invece di limitare l’accesso al Web o l’uso inappropriato delle applicazioni da parte degli utenti. La rete e l’infrastruttura IT vengono così salvaguardate in maniera ottimale, garantendo il massimo livello di protezione contro ogni minaccia avanzata.

Dove trovare i più innovativi sistemi di sicurezza informatica per la tua impresa

Qualsiasi contesto imprenditoriale che sia alla ricerca dei più innovativi sistemi di sicurezza informatica per mettersi al riparo da ogni possibile attacco proveniente dall’esterno, può rivolgersi a Elle Di Ufficio e alle sue soluzioni.

I nostri prodotti sono appositamente studiati per le realtà aziendali di ogni entità e dimensione. Proponiamo non solo firewall UTM e firewall ATP ma anche numerose altre soluzioni destinate al supporto della sicurezza informatica tanto nel perimetro più strettamente aziendale quanto in modalità Smart Working.

Per qualsiasi informazione, richiesta o per un preventivo senza impegno, non esitare a contattarci. In alternativa puoi raggiungerci direttamente nella nostra sede. Siamo a Buccinasco, in provincia di Milano, ma ti ricordiamo che il nostro team è operativo su tutto il territorio lombardo.