Il mondo del lavoro diventa sempre più flessibile e più agile. Un crescente numero di dipendenti aziendali e di professionisti di ogni genere sono ormai abituati a svolgere le loro mansioni da remoto.
Non solo da casa ma da qualsiasi luogo in cui si trovino. Questa tendenza già in atto da diversi anni ha subito una ulteriore spinta propulsiva sotto l’impatto dell’emergenza legata al Covid-19.
Da un giorno all’altro, in Italia e nel resto del mondo, migliaia di imprese si sono ritrovate a dover fare i conti con lo Smart Working o comunque con il lavoro da remoto.
A distanza di mesi si tratta ormai di una tendenza avviata e destinata a svilupparsi.
In questo lasso di tempo, per poter garantire la piena operatività ai propri dipendenti, un ampio numero di imprese ha dovuto fare ricorso a nuove tecnologie, dapprima poco conosciute o addirittura mai utilizzate.
Nel ventaglio di queste tecnologie rientra anche l’infrastruttura desktop virtuale (VDI). In questo articolo scopriremo di cosa si tratta, cercando di fornire una risposta ad alcuni quesiti specifici, quali:
- che cos’è l’infrastruttura desktop virtuale;
- qual è la differenza tra VDI e virtualizzazione del desktop;
- quali sono i vantaggi della VDI;
- perché scegliere la VDI come soluzione per lo Smart Working.
Addentriamoci nel merito di questa tecnologia e del suo funzionamento.
Sommario:
Infrastruttura desktop virtuale (VDI): cos’è e perché sceglierla per lo Smart Working
Che cos’è l’infrastruttura desktop virtuale: una definizione
Qual è la differenza tra VDI e virtualizzazione del desktop
Tipologie di infrastruttura VDI
Quali sono i vantaggi della VDI
Perché scegliere la VDI come soluzione per lo Smart Working
Elle Di Ufficio, il partner per realizzare la tua infrastruttura desktop virtuale (VDI)
Che cos’è l’infrastruttura desktop virtuale: una definizione
Che cos’è l’infrastruttura desktop virtuale da un punto di vista informatico? Per chi ne non sia ancora a conoscenza, iniziamo con una rapida definizione.
In ambito IT, con la locuzione “infrastruttura desktop virtuale (VDI)” si indica una soluzione di virtualizzazione che fa uso di macchine virtuali per fornire e per gestire desktop virtuali.
L’infrastruttura VDI ospita gli ambienti desktop su un server centralizzato, distribuendoli agli utenti finali su richiesta.
Gli utenti possono accedere ai desktop virtuali che sono forniti loro da remoto, a prescindere dalla loro posizione fisica.
L’accesso all’infrastruttura VDI avviene infatti tramite Internet, con l’utilizzo di un qualsiasi dispositivo endpoint, come un notebook, un PC desktop, uno smartphone o un tablet.
In un’infrastruttura desktop virtuale (VDI) l’intera attività di elaborazione viene realizzata sul server host, permettendo così di ridurre i requisiti hardware per i dispositivi endpoint.
Qual è la differenza tra VDI e virtualizzazione del desktop
Una volta chiarita la definizione di infrastruttura VDI passiamo a rispondere a un altro interrogativo che ci consente di conoscere meglio questa tecnologia.
Qual è la differenza tra VDI e virtualizzazione del desktop? Si tratta di un punto non sempre chiaro tra i non addetti ai lavori che spesso non hanno specifiche competenze né tantomeno conoscenze sull’argomento.
- Virtualizzazione del desktop è un’espressione generica che viene utilizzata per indicare qualsiasi tipo di tecnologia che dissocia un ambiente desktop dall’hardware usato per accedervi.
- L’infrastruttura VDI è invece una tipologia di virtualizzazione del desktop.
La virtualizzazione del desktop può difatti essere realizzata in altre modalità oltre alla VDI.
È ad esempio il caso dei Remote Desktop Services, un tipo di soluzione che permette agli utenti finali di poter accedere alle applicazioni tramite desktop remoto, senza che queste ultime siano fisicamente installate sulle rispettive macchine.
Tipologie di infrastruttura VDI
L’infrastruttura VDI può essere implementata basandosi su due diverse metodologie. È possibile distinguere tra:
- VDI persistente. In questo modello di implementazione, l’utente si connette sempre allo stesso desktop che può essere personalizzato a seconda delle sue preferenze ed esigenze individuali. I desktop virtuali, in questo caso, si comportano come se fossero veri e propri desktop fisici personali;
- VDI non persistente. In questo modello di infrastruttura VDI, invece, l’utente si connette a desktop generici, senza che avvengano salvataggi delle modifiche apportate. I desktop virtuali, nel caso specifico, non vengono personalizzati per un solo utente e a seguito di ogni utilizzo tornano al loro stato originale. La VDI non persistente è una soluzione tecnicamente più semplice che viene preferita da quelle aziende i cui dipendenti non necessitano di un desktop personalizzato. Il classico esempio sono i call center.
Quali sono i vantaggi della VDI
Quali sono i vantaggi della VDI per un’azienda? Sicuramente il primo beneficio che un’impresa può trarre dall’adozione di una infrastruttura VDI è di tipo organizzativo.
Oggigiorno, l’operatività di un’azienda si basa su un’ampia gamma di figure professionali, molte delle quali non svolgono le proprie mansioni direttamente in loco.
Non si tratta solo dei dipendenti ma anche di una rete di collaboratori esterni, di fornitori, di partner che per diversi motivi interagiscono quotidianamente con l’impresa.
Un’azienda che desidera ottimizzare la propria infrastruttura deve quindi poter fornire a tutte le figure coinvolte nel proprio processo operativo un accesso remoto sicuro e di facile usabilità.
L’infrastruttura desktop virtuale costituisce la soluzione ideale per far fronte a una simile esigenza perché fornisce a tutti gli utenti che, per le più svariate ragioni, devono poter interagire con l’impresa un accesso affidabile alle applicazioni e alle varie informazioni necessarie, a prescindere dal luogo in cui si connettono e dal dispositivo utilizzato.
Una infrastruttura desktop virtuale (VDI), inoltre:
- è personalizzabile così da poter soddisfare le necessità degli utenti più esigenti;
- permette all’azienda di risparmiare. L’elaborazione avviene infatti sul server, consentendo di ridurre i costi necessari per i requisiti hardware dei dispositivi finali;
- si basa su una gestione centralizzata che velocizza le attività di aggiornamento, di installazione e di configurazione svolte dal reparto IT;
- assicura la massima protezione dei dati, mettendoli al riparo da possibili furti o da guasti dei dispositivi in dotazione degli utenti finali. I dati risiedono infatti sul server.
Perché scegliere la VDI come soluzione per lo Smart Working
Una infrastruttura desktop virtuale (VDI) è adatta a qualsiasi contesto aziendale ma risulta particolarmente idonea ad alcuni casi specifici, tra cui lo Smart Working.
Per le imprese che adottano modalità di lavoro agile, l’infrastruttura VDI risulta molto efficiente sotto il profilo operativo poiché permette di semplificare la distribuzione e l’aggiornamento dei desktop virtuali a partire da una posizione centralizzata.
Oltre a costituire una soluzione perfetta per gli utenti che operano in mobilità, l’infrastruttura VDI:
- è sicura, flessibile e user-friendly;
- garantisce prestazioni elevate;
- si tratta di un servizio scalabile e perciò adattabile ai diversi bisogni.
L’insieme di queste motivazioni fa intuire con una certa chiarezza perché scegliere la VDI sia una opzione più che valida per le imprese che operano in modalità Smart Working.
Elle Di Ufficio, il partner per realizzare la tua infrastruttura desktop virtuale (VDI)
Se devi adottare una infrastruttura VDI per le necessità operative della tua azienda e non sai a chi rivolgerti, puoi fare affidamento all’esperienza di Elle Di Ufficio.
Da oltre un trentennio la nostra realtà attiva su tutto il territorio lombardo, si occupa di soluzioni informatiche e di apparecchiature Office per le imprese di qualsiasi entità o dimensione.
Contattaci per ricevere informazioni o per chiarire ogni tuo eventuale dubbio sull’infrastruttura desktop virtuale (VDI) o su qualsiasi altra tecnologia informatica. O, se preferisci, raggiungici presso la nostra sede operativa.
Ci trovi a Buccinasco, in provincia di Milano, pronti ad accoglierti per fornirti le più innovative soluzioni IT disponibili per le aziende.