Lavorare in smart working con desktop virtuale: a cosa serve e perché

Lavorare in smart working con il desktop virtuale a cosa serve e perché

Lo smart working è un tema che da sempre riscuote grande attenzione: c’è chi lo riconosce come una strategia lavorativa pratica ed efficace, adottandola già nell’organizzazione ordinaria del proprio lavoro; c’è chi non ne riconosce l’utilità, e quindi ne fa volentieri a meno; e poi c’è chi non si era mai posto il problema e negli ultimi mesi, a causa anche dei recenti eventi funesti del 2020 che tutti noi stiamo vivendo, ha iniziato a prendere in considerazione nuove possibili soluzioni di smart working.

Abbiamo detto “iniziato” perché molti non sanno che lavorare con soluzioni di smart working non significa semplicemente “lavorare da casa”: servono organizzazione e strumenti dedicati tali da mettere i collaboratori nelle condizioni di svolgere efficacemente i propri compiti nell’interesse aziendale, pur essendo a casa o in un co-working.

Ecco perché abbiamo spesso sentito parlare della possibilità di lavorare in smart working con il desktop virtuale: una delle tante soluzioni di smart working disponibili sul mercato. Ma cos’è e a cosa serve un desktop virtuale? Ve lo raccontiamo in questo approfondimento.

Cos’è e a cosa serve un desktop virtuale

Lavorare in smart working con il desktop virtuale significa utilizzare una specifica infrastruttura, chiamata appunto Infrastruttura Desktop Virtuale (VDI), che sfrutta macchine virtuali per fornire e gestire i desktop virtuali.

In altre parole è quella particolare condizione in cui il computer di qualcuno cambia desktop con un paio di clic, usandone un altro con anche altri programmi in uso.

Ecco cos’è un desktop virtuale: uno spazio di lavoro creato sul nostro computer che include tutti gli elementi software necessari a ricreare il “nostro” desktop abituale.

Ed ecco a cosa serve un desktop virtuale: agevolare una modalità di lavoro flessibile e mobile, ricreando un ambiente lavorativo identico al desktop e archiviato su di una piattaforma cloud al quale l’utente può accedere da qualsiasi computer.

Come implementare il virtual desktop e i suoi campi di applicazione

Per lavorare in smart working con il desktop virtuale è possibile implementare due diverse soluzioni:

  • VDI persistente: soluzione che prevede l’assegnazione personalizzabile di un desktop al singolo utente
  • VDI non persistente: soluzione che prevede la connessione a desktop generici senza la possibilità di salvarne le modifiche

Grazie a queste caratteristiche che le rendono estremamente flessibili, le soluzioni di smart working tramite virtual desktop sono ottime soluzioni in moltissimi campi di applicazione e soprattutto per:

  • Smart working, dove i virtual desktop semplificano la distribuzione e l’aggiornamento dei desktop virtuali da una posizione centralizzata a favore di una maggiore fruibilità da parte degli utenti
  • Utilizzo di dispositivi personali, dove i virtual desktop supportano l’utilizzo dei dispositivi personali da parte dell’utente con la tranquillità dei dati salvati sul server aziendale e non sul dispositivo client dell’utente finale
  • Lavoro su turni: dove i virtual desktop sono ideali per eseguire attività limitate

I vantaggi del lavorare in smart working con desktop virtuale in ufficio

I vantaggi legati all’utilizzo di soluzioni di smart working tramite virtual desktop sono moltissimi.

Abbiamo individuato in più importanti per chi decide di sfruttare questa infrastruttura digitale all’interno della propria azienda:

  • Accessibilità a più lavoratori sullo stesso dispositivo, soprattutto se questi lavorano su turni
  • Accesso a programmi specifici
  • Maggiore privacy per il singolo lavoratore
  • Costi minori in termini di licenze dei programmi in uso, proprio per la possibilità di condividere lo stesso programma su più desktop
  • Passaggio da desktop a desktop molto rapido

Riassumendo, lavorare in smart working con il desktop virtuale permette di:

  • Sfruttare le possibilità offerte dall’accesso remoto
  • Risparmiare sui costi di acquisto e di gestione
  • Garantire una maggiore sicurezza dei dati
  • Favorire una gestione centralizzata dei sistemi

Elle di Ufficio per le tue soluzioni smart working

Abbiamo abbracciato il cambiamento e supportiamo le aziende che vogliono dare spazio a una maggiore digitalizzazione dei propri processi lavorativi.

Lo facciamo offrendo soluzioni innovative e all’avanguardia, volte a rendere il mondo del lavoro più flessibile, più mobile, ma soprattutto più smart.

Ecco perché siamo un punto di riferimento per chi è alla ricerca di soluzioni di smart working. E anche per chi vuole trasformarsi ed evolversi, anche adottando nuove strategie come quella di lavorare in smart working con il desktop virtuale.

Questi siamo noi: la divisione smart working di Elle di Ufficio.

Contattaci e scopri tutte le innovative soluzioni lavorative che puoi realizzare all’interno della tua azienda.