Organizzare meeting aziendali di successo: le regole base

Organizzare-meeting-aziendali-di-successo-le-regole-base

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione, ora più che mai sotto la spinta irrefrenabile dello Smart Working.

In un simile contesto in continuo divenire risulta più che normale il fatto che la gestione del personale nelle grandi aziende, così come nelle piccole e medie imprese, comporti una serie di importanti attività.

Tra le più comuni rientra la necessità di organizzare meeting aziendali. Questo genere di eventi, tra l’altro, non riguarda in prima persona esclusivamente i lavoratori e i collaboratori di un’impresa.

I meeting aziendali sono anche essenziali piattaforme di incontro, fisico o virtuale che sia, con azionisti, clienti acquisiti o potenzialmente acquisibili.

Ne consegue che quando ci si trova ad affrontare il delicato compito di mettere in piedi delle riunioni di lavoro nulla può essere lasciato al caso.

L’importanza strategica di questo genere di appuntamenti professionali, del resto, è enorme.

Nei prossimi paragrafi intendiamo perciò fornirti dei suggerimenti pratici su come organizzare meeting aziendali nel migliore dei modi così da sfruttarne appieno le potenzialità.

Sommario:

Organizzare meeting aziendali di successo: le regole base

Tipologie di riunioni di lavoro

Come organizzare meeting aziendali: il budget plan

Strumenti per organizzare meeting aziendali da remoto e on site: dove trovarli

Tipologie di riunioni di lavoro

Iniziamo dall’ABC ovvero dalle motivazioni che possono celarsi nella necessità di realizzare delle riunioni di lavoro.

Gli obiettivi che ti prefiggi di raggiungere sono infatti fondamentali per capire come indirizzare l’incontro, così da creare un contesto positivo e pienamente fruttuoso.

Le ragioni principali che possono spingere a organizzare dei meeting aziendali sono in linea di massima le seguenti:

  • effettuare attività di formazione dei lavoratori;
  • ottimizzare la gestione del personale nelle grandi aziende ma anche nelle piccole e medie imprese;
  • pianificare la crescita aziendale;
  • incontrare clienti e azionisti.

· Team Building per la formazione dei lavoratori

La formazione continua dei vari lavoratori coinvolti in un’impresa è uno dei punti salienti per favorire il successo della stessa.

Molte riunioni di lavoro nascono per l’appunto per fronteggiare questa necessità.

Entra allora in gioco il Team Building, una vera e propria attività formativa che mira a creare sinergie tra i lavoratori, accrescendone lo spirito di collaborazione e favorendo la creazione di una vera e propria squadra.

Ma quali sono i contesti più opportuni in cui diviene necessario organizzare un Team Building aziendale?

Le occasioni per mettere in piedi riunioni di lavoro finalizzate a una simile attività formativa possono essere molteplici. Ad esempio:

  • in un momento delicato per l’impresa, come in un periodo di crisi o quando l’azienda è in procinto di realizzare una fusione;
  • in occasione del lancio di un nuovo prodotto;
  • in una ricorrenza particolare.

Con l’affermarsi dello Smart Working, il Team Building viene sempre più spesso svolto anche da remoto.

Per le imprese risulta perciò essenziale dotarsi di soluzioni informatiche adeguate per rendere possibile l’interazione tra i vari membri del gruppo che partecipano all’attività formativa.

Le attuali tecnologie offrono validi strumenti multi-piattaforma che permettono di realizzare videoconferenze ma anche di condividere con tutti i partecipanti da remoto presentazioni e file di vario tipo, facilitando così il lavoro di gruppo.

· Riunioni di lavoro interne

Le riunioni di lavoro interne sono il contesto perfetto per permettere ai vari collaboratori di una impresa di confrontarsi, esprimendo le proprie eventuali difficoltà, scambiando idee con i colleghi e ottenendo anche risposte efficaci da parte dell’intera realtà operativa.

Altri punti fondamentali che si possono affrontare sono la gestione dei processi organizzativi e dei metodi di lavoro utilizzati.

I meeting interni sono quindi il momento ideale per ottimizzare la gestione del personale nelle grandi aziende oltre che nelle piccole e medie imprese. Ma non solo.

Le riunioni di lavoro interne rappresentano la classica sede di incontro per pianificare le fasi di forte crescita.

Quando un’azienda è in espansione, si manifesta infatti l’esigenza di dover condividere progetti e iniziative tra tutti i soci e i dirigenti dei vari settori.

Meeting di questo genere aiutano a far emergere idee e possibili problematiche non tenute precedentemente in considerazione.

· Riunioni di lavoro con clienti e azionisti

Quella con i clienti e gli azionisti, è la riunione di lavoro per eccellenza, certamente tra le più delicate. In questo tipo di meeting aziendali ogni dettaglio va curato in maniera ottimale, anche nei casi in cui l’incontro avvenga in modalità online.

Sono proprio i meeting da remoto, tra l’altro, a risultare di più difficile gestione, perché comportano la compresenza di diverse persone che si collegano da punti fisicamente distanti tra loro.

Le imprese che intraprendono riunioni di lavoro online con i propri clienti e azionisti devono per forza di cose equipaggiarsi con la giusta dotazione tecnologica, a partire da strumenti in grado di condividere informazioni e materiali, oltre che di tenere traccia dei punti trattati.

In assenza di tecnologie efficienti si corre del resto il rischio di perdere elementi essenziali emersi durante l’incontro, aspetti che possono contribuire a fare la differenza, soprattutto nei casi in cui ci si trova a prendere decisioni davvero importanti per l’azienda. 

Come organizzare meeting aziendali: il budget plan

Come avrai ben capito la tecnologia è uno strumento potente oltre che indispensabile per poter organizzare dei meeting aziendali di successo, a prescindere dalla motivazione alla base di ciascun incontro.

Tanto per le grandi realtà quanto per le piccole e medie imprese, i mezzi digitali e informatici costituiscono la base da cui partire sia nel caso di riunioni di lavoro svolte in presenza sia nella sempre più frequente forma di meeting da remoto.

Una volta che ti sei dotato delle migliori tecnologie disponibili per gli incontri professionali, devi tenere in considerazione altri aspetti importanti, se miri a organizzare dei meeting aziendali efficaci e in linea con l’obiettivo che ti sei proposto di raggiungere.

Uno dei punti fondamentali su cui devi porre attenzione è il budget plan, elemento che rientra nella fase iniziale della pianificazione.

Il budget plan varia ovviamente a seconda del tipo di evento che ti trovi a mettere in piedi. Al suo interno devi includere tre voci fondamentali:

  • la logistica, comprese le eventuali spese di trasferta;
  • i costi della location, nel caso in cui la riunione avvenga in uno spazio esterno all’impresa;
  • la possibile attrezzatura esterna.

Quando si organizzano riunioni di lavoro destinate al Team Building, la scelta della location è molto importante. Se il fine ultimo del meeting è quello di rafforzare lo spirito di squadra, optare per un ambiente accogliente è la soluzione più idonea.

Potresti puntare su uno spazio che aiuti a socializzare nel migliore dei modi, magari a contatto con la natura. Un agriturismo può essere ad esempio una scelta ottimale, trattandosi di una location tranquilla e capace di offrire eccellenti possibilità di relax.

Se stai pensando a come organizzare meeting aziendali più formali, aperti alla partecipazione di clienti o di azionisti, puoi invece propendere per degli Hotel a 4 o a 5 Stelle, dotati tanto dell’elemento comfort quanto di uno staff altamente professionale, idoneo a soddisfare qualsiasi esigenza.

Uno spazio come l’Hotel, tra l’altro, offre il vantaggio di essere un’unica soluzione che permette contemporaneamente sia organizzare i meeting aziendali sia di far pernottare i vari partecipanti, quando necessario.

Strumenti per organizzare meeting aziendali da remoto e on site: dove trovarli

Elle Di Ufficio opera da più di trent’anni nella fornitura delle migliori proposte informatiche e apparecchiature Office per grandi aziende ma anche per piccole e medie imprese.

Se sei alla ricerca di strumenti efficienti e multi-piattaforma per organizzare i tuoi meeting aziendali, puoi rivolgerti a noi.

Ti affiancheremo nella scelta dei prodotti più adatti alle tue specifiche necessità.

Contattaci per ricevere informazioni sulle soluzioni più utili per realizzare le tue riunioni di lavoro rendendole degli incontri di successo garantito.

O, se preferisci, vieni a trovarci presso la nostra sede operativa. Siamo a Buccinasco, in provincia di Milano.