Servizi cloud smart working: cosa sono e perché sceglierli per il lavoro da casa

Servizi cloud smart working cosa sono e perché sceglierli per il lavoro da casa

La tecnologia cloud, anche detta cloud computing, non è di certo una novità all’interno del panorama tecnologico-informatico.

Le prime soluzioni di cloud computing risalgono agli anni 90, periodo storico segnato dall’avvento di Internet e dalla messa a disposizione su larga scala degli ambienti virtualizzati.

Da lì in poi, come del resto è accaduto per qualsiasi altro sistema informativo, anche la tecnologia cloud si è evoluta perseguendo prestazioni e caratteristiche funzionali sempre più performanti.

Inutile dire che con l’arrivo della pandemia da coronavirus i servizi cloud per smart working hanno vissuto un’ulteriore accelerazione che, con buona probabilità, non si arresterà più.

Parliamone dunque meglio, soffermandoci su alcune tipiche caratteristiche del cloud computing che pian piano diventano familiari anche per i non addetti al mestiere.

SOMMARIO:

Servizi cloud smart working: cosa sono e perché sceglierli per il lavoro da casa

Servizi cloud: cosa sono e di quali risorse aziendali necessitano

5 soluzioni per i servizi cloud in smart working

La tecnologia cloud: vantaggi e svantaggi

Perché preferire i servizi cloud smart working per il lavoro da casa?

Elle di Ufficio per i servizi cloud in smart working

Servizi cloud: cosa sono e di quali risorse aziendali necessitano

In linea di principio, con il termine cloud computing si fa riferimento alla fornitura di hardware e software via internet.

L’offerta può spaziare dal semplice cloud storage, in cui gli utenti possono sfruttare la capacità di archiviazione su server remoti in aggiunta al proprio spazio su disco rigido, fino all’infrastruttura nel cloud, grazie alla quale le imprese possono attingere a interi data center online.

Ecco dunque la risposta in breve alla domanda “servizi cloud, cosa sono?”: una “semplice” fornitura di soluzioni hardware e ambienti software articolata su risorse aziendali come le prestazioni del processore e lo spazio di archiviazione che gli utenti possono affittare in base alle proprie necessità per espandere o sostituire la propria infrastruttura.

5 soluzioni per i servizi cloud in smart working

L’obiettivo della tecnologia cloud è fornire servizi di archiviazione, trasmissione ed elaborazione dati forniti da un provider a un cliente tramite la rete Internet e basati su un set di risorse preesistenti che possono essere configurate da remoto.

Per rispondere a questa esigenza esistono svariate configurazioni.

Ecco perché quando si parla di servizi cloud in smart working si fa riferimento a più di una soluzione che tra loro hanno sì in comune la tecnologia cloud ma con configurazioni anche molto differenti le une dalle altre.

Parliamo per esempio di:

  • cloud storage
  • videoconferenza
  • desktop virtuale
  • centralino in cloud
  • backup in cloud

È ovvio che ogni soluzione avrà caratteristiche e funzionalità differenti da preferire in relazione alle specifiche esigenze aziendali.

Per esempio, il desktop virtuale, che tra i servizi cloud smart working conosciamo molto bene, si traduce in un computer virtuale a cui accedere da remoto con qualunque browser, in qualunque momento e da qualsiasi luogo.

Tutto questo però senza perdere in sicurezza e protezione dei dati, entrambe garantite dall’allocazione degli stessi presso i data center del fornitore del servizio.

La tecnologia cloud: vantaggi e svantaggi

Li possiamo riassumere come segue, i principali vantaggi dei servizi cloud smart working:

  • ottimizzazione dei costi: un buon servizio in cloud promette meno costi rispetto all’acquisto dell’infrastruttura hardware
  • aggiornamento costante del software, indispensabile per garantire sicurezza e protezione dei dati
  • maggiore velocità di condivisione dati, grazie all’archivio condiviso
  • semplicità d’uso, poiché un’applicazione in cloud non richiede l’intervento di risorse aziendali interne

A questi quattro punti, possiamo inoltre aggiungere che i servizi cloud per smart working non richiedono costi di acquisizione o capitali fissi e sono soluzioni scalabili secondo necessità.

Va da sé che ci sono anche alcuni contro da tenere in considerazione.

Qui vi riportiamo i due più comuni: la necessità di una connessione Internet stabile e veloce e la dipendenza dal fornitore (vendor lock-in).

Perché preferire i servizi cloud smart working per il lavoro da casa?

Lo abbiamo già accennato: con la diffusione della pandemia, i servizi cloud in smart working hanno visto una notevole accelerazione a favore del lavoro da casa.

A cosa è dovuto questo diffuso consenso?

Innanzitutto alla possibilità di non interrompere il flusso lavorativo nonostante il divieto di recarsi presso gli uffici.

E questo grazie alla disponibilità delle stesse informazioni su di un ambiente virtuale che garantisce comunque la sicurezza informatica necessaria.

Un altro fattore interessante da considerare è la scalabilità del sistema. Non sarà infatti un problema per l’azienda aumentare la forza da lavoro per lo smart working in caso di necessità e senza costi aggiuntivi.

E infine, torna ancora una volta il fattore sicurezza informatica: la tecnologia cloud permette di attuare misure di sicurezza e protezione dei dati adeguate a scongiurare il pericolo di accesso ai file da parte di utenti non autorizzati.

Elle di Ufficio per i servizi cloud in smart working

Abbiamo visto come il cloud computing rivesta un ruolo sempre più importante all’interno delle aziende.

E per come sta cambiando il mondo del lavoro oggi, soprattutto dopo la pandemia che abbiamo vissuto, non è da escludere che i servizi cloud per smart working diventino una indispensabile necessità e non solamente un’opzione da valutare.

In questo nuovo scenario, Elle di Ufficio propone soluzioni cloud per smart working efficienti, flessibili, affidabili per ciò che riguarda la sicurezza informatica e soprattutto all’avanguardia con le innovazioni tecnologiche che il mercato crea.

La nostra offerta comprende soluzioni di:

Abbiamo tante soluzioni da adattare alle tue reali esigenze professionali, ecco perché ti invitiamo a chiamarci e venire a conoscere le nostre proposte.