Smart working e collaborazione: dispositivi e strumenti per ottimizzare l’efficienza lavorativa

Smart working e collaborazione due concetti che viaggiano a braccetto grazie all’utilizzo di strumenti innovativi.

Ma è sempre stato così?

Fino a qualche anno fa, l’idea di poter lavorare a distanza era una concezione lontana, ci si chiedeva come potesse essere possibile svolgere le proprie mansioni in un luogo diverso rispetto alla propria sede ma, soprattutto, come si potesse collaborare in luoghi diversi.

Oggi, sappiamo che tutto questo è possibile, l’innovazione tecnologia e gli strumenti a nostra disposizione ci permettono di lavorare ovunque vogliamo.

Grazie all’aumento dei dispositivi che permettono di lavorare a distanza, il concetto di smart working e collaborazione è ormai diventato diffuso e ampiamente utilizzato. Si possono raggiungere obiettivi lavorativi anche da casa in maniera precisa ed efficace.

Ma vediamo insieme cosa permette di raggiungere la collaborazione smart tra i lavoratori, che caratteristiche deve avere un ambiente di lavoro smart e quali strumenti si possono implementare per migliorare lo smart working.

Che caratteristiche deve avere un ambiente di lavoro smart?

Poter realizzare un ambiente lavorativo efficace e produttivo pur lavorando da remoto è l’obiettivo di molte aziende.

Quando si parla di lavoro da remoto è normale che si pensi ad un ambiente di lavoro smart, efficace e propositivo ma non sempre si riesce a realizzarlo nel concreto.

Come fare?

Cosa permette di raggiungere la collaborazione smart? Quali sono gli strumenti da utilizzare?

Cosa permette di raggiungere la collaborazione Smart?

La smart collaboration non è altro che la possibilità di far collaborare e cooperare i lavoratori anche a distanza grazie all’utilizzo di dispositivi e piattaforme tecnologiche pensati per far interagire facilmente i dipendenti.

Il mondo lavorativo oggi richiede flessibilità, velocità e continua innovazione tecnologia e di pensiero. Questa evoluzione richiede la presenza di team collaborativi che devono comunicare e cooperare in maniera sicura con l’utilizzo di qualsiasi dispositivo e software connessi a Internet.

Implementare la smart collaboration permette alle aziende di superare i limiti dello spazio e del tempo attraverso ambienti virtuali.

Ma quali sono gli strumenti da utilizzare per migliorare il concetto di smart working e collaborazione coordinata e collaborativa?

Smart working e collaborazione aziendale tra lavoratori: quali strumenti utilizzare?

La routine lavorativa da ufficio soprattutto se si tratta di smart worker richiede cooperazione e organizzazione precisa.

Quando si lavora da remoto vi è la necessità di utilizzare strumenti che possano mantenere aggiornato l’intero team work sugli impegni giornalieri e che rendano fruibili e accessibili tutti i documenti e i file da qualsiasi dispositivo.

Solo in questo modo è possibile abbandonare il concetto di lavoro in sede. Vediamo quindi, quali sono gli strumenti indispensabili per garantire un’ottima modalità di smart working e collaborazione aziendale tra lavoratori.

· File storage per la condivisione di documenti e file

Il file storage è un ottimo strumento che permette di mettere a disposizione a numerosi utenti file di diverse dimensioni.

I software di condivisione che siano in cloud o in on-premise sono fondamentali e ricoprono un ruolo di spicco per, accessibilità, praticità e semplicità di utilizzo.

Con la condivisione di file online in cloud, si ha la possibilità di accedere ai dati da qualsiasi dispositivo in qualunque luogo.

Il file storage o anche chiamato cloud storage non è altro che uno spazio di archiviazione e condivisione file online che permette di conservare i dati su più server virtuali in maniera completamente trasparente.

Questo software risulta essere una soluzione perfetta in termini di ottimizzazione sia di costi che di spazi. 

Soluzioni di videoconferenza professionali per lo smart working e la collaborazione

Le videoconferenze sono ormai diventate uno strumento a cui le aziende non possono rinunciare.

L’utilizzo di questo strumento comporta un’ottimizzazione delle tempistiche e dei costi in quanto abbatte la necessità di spostamento. Non solo, offre la possibilità di condividere file e presentazioni in tempo reale garantendo un maggior coinvolgimento.

Calendar per pianificare e organizzare lo smart working e la collaborazione tra lavoratori

Come abbiamo già detto, in un ambiente collaborativo è necessario che l’intero team work sia a conoscenza degli impegni di ognuno così da poter organizzare al meglio la routine lavorativa.

Con l’agenza degli utenti è possibile controllare in tempo reale la disponibilità dei colleghi così da poter sincronizzare i vari impegni di ognuno e pianificare eventuali attività comuni.

Gli strumenti implementati hanno fatto sì che migliorasse la comunicazione e la collaborazione fra gli smart worker in modo da poter garantire una corretta business continuty aziendale.

Smart working di Elle di Ufficio: i modelli più smart per spazi condivisi e allocabili

Smart working di Elle di Ufficio, grazie al team che si occupa del workplace per aziende smart, ti può aiutare nell’organizzazione dello smart working per la tua azienda.

La nostra azienda propone soluzioni agili e flessibili che mirano al miglioramento dei flussi di lavoro da remoto.

La nostra offerta per l’implementazione di soluzioni studiate ad hoc per il miglioramento dello smart working e collaborazione può contare sulla partnership con Microsoft, Apple e HP.

Il nostro obiettivo è progettare soluzioni su misura che si adattino alle tue esigenze aziendali.

Adesso che hai compreso quali sono gli strumenti fondamentali per implementare e migliorare il concetto di smart working e collaborazione coordinata e collaborativa non ti resta che contattarci.

Ti aspettiamo.