VPN sicure: quanto sono utili e perché usarle

VPN sicure

Utilizzare delle reti VPN sicure per le aziende è di estrema importanza.

L’acronimo VPN ha come significato Virtual Private Network, ossia rete virtuale privata.

Ma a cosa serve la rete VPN sicura, perché bisogna usarla e quanto è utile?

Per lo smart working , che ad oggi è diventato una modalità di esecuzione di lavoro comune, la VPN è una soluzione ottimale per tutelare il lavoro digitale. Infatti, nell’ultimo periodo sono molte le aziende che si sono affidate a software VPN per la tutela durante la navigazione su Internet.

In questo articolo, verrà analizzata l’importanza di possedere delle reti VPN sicure in modo da garantire una sicurezza non solo per i dipendenti ma anche per l’azienda stessa.

A cosa serve la rete VPN?

Se ti stai domandando quanto è utile una VPN, la risposta la troverai in questo paragrafo, così che ti possa rendere conto del perché usare una rete VPN.

La rete VPN è sicura perché offre la possibilità di nascondere le attività che si svolgono navigando su Internet. Essa è in grado di criptare e mascherare i tuoi dati personali ogni qualvolta accedi a internet, in modo che tu non possa essere rintracciato e localizzato.

Infatti, grazie alla crittografia, quando navighi su internet, i tuoi dati verranno bloccati sotto uno strato di codice illeggibile, così che le tue informazioni non possano essere viste da terze parti. Inoltre, grazie alla VPN potrai accedere a indirizzi IP virtuali non locali in modo tale che tu possa risultare invisibile quando navighi.

La rete VPN non garantisce interamente l’anonimato ma è sicuramente d’aiuto per evitare tracciamenti invadenti e, soprattutto, per evitare di essere costantemente identificati e localizzati.

Come si usa una connessione VPN?

Il servizio che offre la VPN si ottiene attraverso una connessione crittografata, ovvero tramite un tunnel (gergo comunemente usato tra informatici).

Il tunnel si posiziona tra il pc/tablet/ smartphone e il server.

Quando l’utente si connette a Internet per navigarci, dovrà collegarsi al server VPN, avendo svolto questo passaggio, automaticamente, i dati che viaggiano tra il dispositivo e il server vengono criptati e mascherati dal tunnel.

Le VPN sono consigliate in ambito aziendale soprattutto se gli impiegati utilizzano la modalità dello smart working. Infatti, l’azienda che offre la possibilità di un accesso VPN sicuro fa in modo che i dipendenti possano entrare nella rete locale grazie al tunnel virtuale. In questo modo i dipendenti che lavorano da casa, possono accedere a tutti i documenti e alle cartelle condivise sulla rete privata aziendale.

Adesso che ti è chiaro a cosa serve una rete VPN e quanto è utile, andiamo a capire nel prossimo paragrafo, quanto sono sicure le reti VPN e i rischi collegati al loro utilizzo.

Le VPN sono davvero sicure?

Le VPN sono così sicure?

Vediamo l’utilizzo delle reti VPN e i rischi collegati ad esse.

Un rischio facilmente riscontrabile delle reti VPN, è la sua mala interpretazione riguardo la sicurezza.

Infatti è importante sottolineare che le VPN non fungono da antivirus, esse proteggono l’indirizzo IP per non farlo localizzare e cifrano la cronologia di Internet.

Dunque se pensate che le VPN vi possano proteggere da eventuali virus non è affatto così.

L’utilizzo di queste vi garantisce una maggior anonimato durante la navigazione online. Se volete garantirvi una sicurezza assoluta, è bene associare alla VPN un software antivirus.

Tra i rischi che si possono riscontrare con l’utilizzo della VPN sono stati evidenziati:

  • localizzazione facilitata da parte dei server a cui si fanno le richieste per connettersi;
  • rallentamento della connessione: a seconda della lontananza dal server a cui ci si vuole connettere, il tipo di protocollo utilizzato e la potenza del tunnel crittografato.

Inoltre, con il fatto che esistono tanti provider VPN è difficile identificare i servizi loschi da quelli veritieri ed efficienti.

Dunque, bisogna prestare attenzione nella scelta delle reti VPN a cui ci si vuole affidare.

Affidandosi infatti, si fornisce ai provider l’accesso ai propri dati, perché essi fungono da mezzo tra te (utente) e internet e, quindi, la privacy dei tuoi dati dipende dalla VPN a cui ti sei affidato.

Ma andiamo a vedere quindi nel prossimo paragrafo perché non affidarsi a VPN gratuite e come capire quali VPN sono sicure e affidabili.

VPN gratuite o a pagamento?

Le VPN gratis sono sicure?

Le VPN sicure gratuite non esistono, infatti uno dei più grandi floop è sceglierne una non a pagamento. Scegliere una VPN gratuita comporta pericoli, quali? Basti pensare: la compagnia da chi genera entrate se è gratuita?

La risposta è semplice, da terzi, dunque, a te(utente) farà credere di usufruire un servizio gratuito e sicuro, mentre in realtà, sta vendendo le tue informazioni a terzi.

A questo punto è bene sottolineare l’importanza dell’investimento in una VPN a pagamento ma sicura, che garantisca dunque che tutte le informazioni siano e rimangano ben custodite.

Le VPN sono sicure se dotate di:

  • crittografia e utilizzo di protocolli VPN aggiornati;
  • garanzia di zero registri, ovvero che non verranno salvati o archiviati registri per fornire informazioni;
  • controllo regolari;
    kill switch
    , ridurre la possibilità di compromissione dei dati causata da un’improvvisa mancanza di connessione;
  • autenticazione multiautore.

VPN sicure con Servizi Gestiti di Elle di Ufficio

Adesso che ti è chiaro a cosa serve avere una VPN è importante prendere in considerazione di utilizzarla nella tua azienda, in modo da garantire maggior sicurezza.

La scelta della VPN più adatta alle tue esigenze è importante, per questo noi di Elle di Ufficio possiamo aiutarti!

Affidati a noi, essendo degli specialisti nello smart working i nostri professionisti potranno aiutarti nella scelta della VPN più sicura e adatta alle tue esigenze aziendali.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni, il nostro staff ti aiuterà nella scelta più ottimale!